
Questa mattina all’Acquatic Center di Tokyo Giulia è entrata in finale nel 100 Rana con il quarto posto, mentre la sua compagna di squadra Monica Boggioni entra con il sesto tempo.
“è stata una batteria difficile – ha commentato Giulia ai microfoni della Rai – non ce l’aspettavamo, ci sarà da andare molto forte in finale”.
L’atleta parmigiana è contentissima e soddisfatta della sua prestazione nella finale “avevo paura – ammette l’atleta – ma poi nei secondi 50m ho dato tutta me stessa, ho toccato il blocco e ho visto due luci accese sul blocco, ce l’ho fatta!”
Giulia è incredula, abbraccia l’ungherese Illes Fanni e, contente di aver battuto le cinesi. Poi si dirige verso la compagna Monica Boggioni e scendono le prime lacrime.
“Avevo paura – confessa Giulia – all’inizio non vedevo nessuno, sapevo che erano avanti ma non immaginavo quanto. Ancora ora quando passo davanti ai tecnici federali mi dicono che ho fatto una bellissima rimonta, da casa mi dicono che i telecronisti avevano perso le speranze e invece ce l’ho fatta!” Giulia Ghiretti non si arrende facilmente e ancora una volta regala emozioni abbassando il suo precedente record Italiano a 1’50’’36.
Al momento della cerimonia di premiazione Giulia guarda con ammirazione la medaglia e se la mette al collo orgogliosa. Dietro quella medaglia ci sono gli allenatori Matteo Poli e Francesco Della Ceca, la famiglia e gli amici. Poi sul podio, appena finito l’inno dell’Ungheria, Giulia si toglie la mascherina e regala a tutti un bellissimo sorriso pieno di commozione.
Ai microfono anche il CT Riccardo Vernole contento della sua squadra “Nel medagliere siamo già con un numero più alto di medaglie rispetto a Rio. Questi ragazzi possono far capire a chi li segue quanto si possa far bene impegnandosi, sia nello sport che nello studio.”
Foto by Comitato Italiano Paralimpico
Rivedi la Finale: https://bit.ly/3mMeYvx
Rivedi la Batteria: https://bit.ly/3mLVQxJ minuto 1:29:14