Sport e creatività: Giulia Ghiretti nella sua Parma con Raytec Vision

Un dibattito sul tema della creatività, è stato questo l’oggetto dell’incontro organizzato da Raytec, l’azienda produttrice di macchine per il controllo alimentare, lo scorso 21 ottobre a Parma. Una giornata di confronto per provare a rispondere alla domanda: Creativi si nasce o si diventa?
Ad alimentare la conversazione esponenti dei settori più diversi, dalla scienza alla cucina, passando per l’imprenditoria e ovviamente per lo sport, ambito di cui è stata portavoce Giulia Ghiretti.

“La creatività sta anche nel modificare, fare diversamente cose che di solito si fanno in un solo modo. Dopo l’incidente ho dovuto innovare il modo di nuotare, creando quello miglior per me” – ha dichiarato la nuotatrice e plurimedagliata campionessa parmigiana.

L’evento, voluto per celebrare l’apertura della nuova sede Raytec Vision proprio a Parma, ha avuto il suo fulcro nel talk. Numerosi i racconti e gli spunti offerti non solo sul tema della creatività ma anche sul tema dell’innovazione, che ogni ospite ha declinato in base alla propria esperienza.

Protagonisti dell’evento oltre a Giulia Ghiretti gli ingegneri Giampaolo Dallara e Aldo Costa, Francesco Tesei (mentalista), Andrea Salvini (musicista Jazz), Maria Amalia Anedda (Chef) oltre al padrone di casa Raffaele Pezzoli (ad Ray Tec Vision).